
Fiera della Ceramica di Firenze: 5 e 6 Ottobre
Dopo il vortice di emozioni vissute a Faenza, sono già in fermento per il prossimo grande evento: la Fiera della Ceramica di Firenze, che si terrà il 5 e 6 ottobre! Tornare a Firenze ha un significato speciale per me, dato che l'ultima volta che sono stata qui era il 2019, in occasione della fiera “Palazzo e Artigianato”. Allora ero agli inizi del mio percorso, ma questa volta sono entusiasta e orgogliosa di partecipare a una fiera dedicata alla ceramica in Piazza Santa Croce.
Quest'anno la fiera promette di essere un'esperienza straordinaria, con 95 ceramisti provenienti da tutta Europa che esporranno le loro creazioni uniche. L'evento, giunto alla sua 25ª edizione, è un'occasione imperdibile per tutti gli amanti della ceramica fatta a mano. cercava l'opportunità di incontrare persona gli artisti, scoprire i loro processi creativi e magari portare a casa un pezzo delle loro opere.
Piazza Santa Croce, con la sua bellezza storica, è una cornice perfetta per ospitare questo evento e non vedo l'ora di vivere un'altra straordinaria esperienza. Spero di vedervi lì!
Orari di apertura:
- Sabato 5 ottobre: 10:00 - 20:00
- Domenica 6 ottobre: 10:00 - 20:00
_
Mentre riprendo fiato dopo il turbine di Faenza, mi preparo già per il prossimo grande evento: la Fiera della Ceramica di Firenze, che si terrà il 5 e 6 ottobre! Tornare a Firenze occupa un posto speciale nel mio cuore, dato che l'ultima volta che ci sono stata è stata nel 2019 per la fiera "Palazzo e Artigianato". All'epoca ero solo agli inizi, ma ora sono emozionata e orgogliosa di partecipare a una fiera dedicata alla ceramica in Piazza Santa Croce.
La fiera di quest'anno promette di essere un'esperienza fantastica, con 95 talentuosi ceramisti provenienti da tutta Europa che si riuniranno per presentare le loro creazioni uniche. L'evento, giunto alla sua 25a edizione, è un appuntamento imperdibile per chiunque ami la ceramica fatta a mano. Avrete l'opportunità di incontrare gli artisti di persona, scoprire i loro processi di lavorazione e persino portare a casa un pezzo delle loro opere.
Piazza Santa Croce è lo sfondo perfetto per questa celebrazione della ceramica contemporanea, e incrocio le dita per un'altra esperienza straordinaria. Spero di vedervi lì!
Orari di apertura:
- Sabato 5 ottobre: 10:00 - 20:00
- Domenica 6 ottobre: 10:00 - 20:00